FAGIOLI AL TEGAME
Contorno della Prov. di Cuneo
Una ricetta della Provincia di Cuneo, quella dei “fagioli al tegame alla Cuneese” che si tramanda di generazione in generazione e, quasi, come sempre si tratta di ricette contadine che esaltano la bravura delle nostre nonne e bisnonne nel creare con pochi e poveri ingredienti piatti dal gusto unico.
La ricetta dei fagioli al tegame alla Cuneese contiene pochissimi ingredienti e chi ha la fortuna di avere un orto li può tranquillamente coltivare. Per questa ricetta usiamo la varietà “Fagiolo di Cuneo” PAT ma è già stata richiesta la certificazione IGP.
Porzioni: 4
Tipologia: contorno
Tempo di preparazione: 40 min
Difficoltà: facile
Gusto: saporito
Abbinamento: barbera giovane
Ingredienti:
* fagioli freschi 450 g
* carota 1
* alloro 1 foglia
* cipolla 1
* prezzemolo 1 ciuffo
* sedano 1 costa
* chiodi di garofano 1
* succo di 1 limone
* burro 70 g
* sale q.b.
* pepe q.b.
Preparazione
1) In una pentola co n acqua fredda mettete i fagioli sgranati,il sedano, la carota, la cipolla, l’alloro e il chiodo di garofano. Fate cuocere per almeno un’ora
2) Una volta cotti scolateli. Per verificare la cottura pungeteli con i rebbi di una forchetta.
3) In una padella fate sciogliere il burro, quindi uniteci i fagioli, il succo del limone, ed il prezzemolo tritato finemente, salate e pepate al gusto.
4) Fate insaporire i fagioli per circa 10 minuti, mescolandoli di tanto in tanto e serviteli caldi.
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.