Tagliatelle fresche con funghi porcini e fontina, tipico piatto autunnale che viene preparato prevalentemente nelle vallate di montagna Piemontesi.
la ricetta delle tagliatelle con funghi porcini e fontina che presenta una difficoltà minima e un tempo di preparazione di poco superiore alla mezz’ora.
E’ comunque un piatto che piace a tutti gli amanti dei gusti saporiti dei prodotti della nostra terra.
Ingredienti per le tagliatelle con funghi porcini e fontina (4 persone)
- Tagliatelle fresche all’uovo 350 g.
- funghi porcini 200 g.
- fontina 90 g.
- aglio 1 spicchio
- olio extravergine di oliva 5 cucchiai
- prezzemolo 1 ciuffi
- burro 30 g.
- vino bianco secco 1 bicchierino
- panna da cucina q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
Pulite bene i funghi togliendo la terra di raccolta, lavateli velocemente in acqua fredda corrente, avendo cura di asciugarli accuratamente con carta assorbente da cucina, quindi tagliateli a fettine sottilissime.
Lavate il prezzemolo, asciugatelo e tritatelo molto fine, togliete la crosta alla fontina e tagliatela a fettine sottili.
In un tegamino, a fuoco lento, fate rosolare lo spicchio d’aglio con 3 cucchiai di olio, finito di rosolare togliete la fisca d’aglio e aggiungete i funghi, salate pepate e fate cuocere per 12 min. circa rimestando sovente, unite il prezzemolo tritato , mescolate ancora per un paio di minuti e spegnete il fuoco.
In un’altro tegame fate scaldare il burro, unite le lamelle di fontina, il vino bianco e la panna, mescolate e fate cuocere a fuoco dolce fino a quando il formaggio sarà sciolto, salate e pepate a gusto. (la miglior soluzione sarebbe il bagnomaria).
Fate lessare le tagliatelle fresche all’uovo in abbondante acqua salata(in ebollizione) alla quale avrete aggiunto il poco olio extravergine rimasto, toglietele al dente e scolatele lasciandole un poco umide, conditele subito con la fontina filante, i funghi e la salsa di cottura. Mescolate bene ma delicatamente e servitele ben calde.
n.b. se volessimo cucinare questo piatto fuori stagione, vanne bene anche i funghi porcini congelati.
In abbinamento un buon vino barbaresco docg del Piemonte
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.