venerdì 20 aprile 2012

1° FESTIVAL NAZIONALE DEL RISOTTO ITALIANO a Biella dal 28 aprile al 1° maggio 2012

1° FESTIVAL NAZIONALE DEL RISOTTO ITALIANO
a Biella dal 28 aprile al 1° maggio 2012

Il 1° FESTIVAL NAZIONALE DEL RISOTTO ITALIANO si propone di valorizzare uno dei grandi elementi che legano i territori vercellesi, novaresi e biellesi e cioè la produzione risicola: per estensione la più grande d'Europa, per varietà e qualità la prima al mondo.

festival_risottohd

L’obiettivo è quello di richiamare l'attenzione del pubblico nazionale su un’area di grandi potenzialità, che si propone come il luogo dove non soltanto il riso si coltiva e si produce, ma si cucina in combinazione con le eccellenze enogastronomiche dei territori del quadrante e si degusta in un contesto di grandi suggestioni.

40 preparazioni a base di riso previste nel corso della rassegna, predisposte da maestri risottieri e con gli ingredienti forniti dagli espositori del Festival, saranno offerte in degustazione al pubblico dei visitatori che potranno esprimere un giudizio mediante votazione su apposita scheda fornita.

L’esame delle schede e la contabilizzazione dei voti concorreranno a determinare

una classifica delle prime dieci ricette e l’assegnazione del titolo del  RE RISOTTO DELL'ANNO 2012.

raspelli

Il vincitore, il nome dello chef che l'ha realizzato, gli ingredienti utilizzati e il nome di chi li ha forniti, saranno resi noti mediante una campagna nazionale di stampa e televisione.

Ad ogni visitatore sarà offerta una degustazione gratuita per poter esprimere il proprio giudizio.

La manifestazione si articolerà in 3 aree principali:
Area esposizione e vendita
Area Food e Area Informativa e convegni.

Sono sicura che la più affollata sarà l’area Food dove saranno organizzati i momenti dedicati alla preparazione e degustazione del riso, a cui prenderanno parte chef e ristoratori.
Degustazioni. Saranno organizzate degustazioni di risotti e piatti a base di riso cucinati da professionisti del settore con prodotti forniti dagli espositori dell’area 1.
Riso in Italia. Presentazione di ricette regionali a base di riso.
Riso creativo. Presentazione di ricette in cui il riso viene utilizzato in maniera originale e rivisitazioni di ricette classiche.

Alcune preparazioni già in calendario:

  • PANISCIA NOVARESE
  • RISO NERO ARTEMIDE CON FONDUTA DI GORGONZOLA PICCANTE
  • RISOTTO CARNAROLI AL GHEMME MANTECATO ALLA TOMA DEL MOTTARONE
  • RISOTTO ROMA AL BRUT DI BARBAGLIA CON FILETTO DI TROTA DEL SESIA
  • POLPETTINE DI RISO NERO E SALSICCIA CON SORPRESA
  • TIMBALLO DI RISO PILAF BELLAVISTA CON TRE SALSE (OMAGGIO AL TRICOLORE)
  • MINESTRA DI RISO E VERDURE CON LE 3P
  • RISOTTO CON MARRONI E LARDO DEI MAIALINI NOVARESI
  • BUDINO DI RISO CON FRUTTI DI BOSCO
  • PASTIERA DI RISO, RICOTTA E CANDITI
  • INSALATA DI RISO HERMES CON BACCALÀ
  • RISOTTO AL SALTO ALLA MILANESE CON GORGONZOLA DOLCE

Alla presentazione è intervenuto il famoso esperto di enogastronomia Edoardo Raspelli.

Info:

Location: EXPO BiNoVe: Via Cavour 110, 13894 Gaglianico (BI)
Data:  |  dal 28 aprile al 1° maggio 2012
Tel: 015 2493256  |  Fax 015 2497735  | 
Sito ufficiale: www.festivaldelrisottoitaliano.it

 

     Zia Fiorella

Nessun commento:

Posta un commento

Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.