RICETTA DEI TAJARIN
I Tajarin, sono sicuramente la pasta fresca più famosa del Piemonte, ne trovate prova in qualsiasi ricettario di cucina nazionale e internazionale.
Di tajarin freschi ne trovate ovunque, nei pastifici, nei supermercati, negozi del gusto etc..ma fatti in casa sono tutta un’altra cosa, anche perchè prepararli è semplicissimo e ci vogliono pochi minuti.
Vediamo pertanto come preparare i tajarin, (la ricetta base) che ci serviranno per tante ricette che abbiamo già visto e vedremo in futuro.
Ingredienti per (4 persone)
- farina bianca 500 g.
- uova 4
- sale q.b.
- olio di oliva 1 cucchiaio
Per preparare i tajarin servono un’asse di legno (spianatoia) e un mattarello per tirare la pasta. Potete anche usare la macchina per la pasta aiuta molto a tirare i fogli, soprattutto per chi non ha mai usato il mattarello.
Mettete sull'asse di legno la farina a vulcano,e nel buco ci versate le tre uova, l’olio e salate.
Impastate fino a ottenere una pasta dura e liscia. Spalmatela con l'olio e lasciatela riposare per due ore.
Reimpastate e cominciate a stendere la pasta con il mattarello* fino a ottenere un foglio sottile. A questo punto lasciatelo riposare per 3-4 min. quindi spolveratelo con la farina e avvolgetelo su se stesso e tagliatelo a strisce di circa 1/2 cm.
Mettete le fettucce ottenute ad asciugare su di un tovagliolo.
La cottura deve durare pochi minuti in abbondante acqua salata.
I tajarin sono pronti e ci serviranno per le prossime ricette.
* anche in questo caso può venire in aiuto la macchina per la pasta.
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.